Argomento

N°Argomento 13, paru le 01/07/2025

Ce document est en accès libre.
QR code Scannez le QR code pour ouvrir ce document dans votre application.
Après la première consultation, ce document peut être vu pendant 360 jours

Résumé

Trimestriel
ARGOMENTO è pubblicato dall'omonima associazione e non contiene alcuna pubblicità.
Il progetto della rivista Argument è nato dall'idea di riunire opere, un pubblico di lettori e artisti, presenti attraverso interviste, e di concepire il tutto come una mostra collettiva ponendo gli artisti al centro dell’argomento.
Vogliamo creare un legame diretto tra il pubblico, le opere e l’artista.
Sono gli artisti che contano prima di tutto: scrivono il mondo con la materia, ci fanno condividere le loro visioni, i loro sogni, giocando con forme e colori. Si irradiano di poesia, saggezza ed emozioni.
Dare la parola agli artisti significa dedicare i tre quarti delle pagine della pubblicazione alla riproduzione delle loro opere e farli parlare loro stessi del loro lavoro. Sono loro che sono i più legittimi a parlarne!
Non troverete nessuna pubblicità, è una scelta deliberata per mantenere la nostra indipendenza.
Speriamo che la lettura degli articoli vi incoraggi a prendere la bicicletta, un treno, la vostra auto, un aereo e a venire a visitare gli artisti nei loro laboratori!

Sommaire

Rachele Hardouin Una galleria nelle altezze dell'anima: l'arte secondo Rachel Hardouin
Mathilde Polidori Nata a Lione nel 1987, Mathilde Polidori è un'artista e muralista francese con sede a Parigi. Attraverso i suoi oli su tela, i pastelli su carta, i murales monumentali e le opere digitali, esplora e disseziona le sfumature emotive, intime e sensuali dei volti che la circondano.
Ponte di Ferro Gli artisti dell'atelier Ponte di Ferro a Carrara, Italia
Camille Pozzo di Borgo Incontro Camille nel suo attuale studio, un ex ufficio messo a disposizione degli artisti per alcuni mesi. Gli enormi volumi costituiscono un ambiente grezzo per le sue creazioni. Questa brutalità si ritrova nei suoi dipinti, dove si intreccia con una ferma eleganza. La scelta delle immagini che incide e le sovrapposizioni utilizzate per i suoi ritratti mettono in discussione e sfumano il cursore delle rappresentazioni figurative. Diplomata all'École nationale des beaux-arts nel 2017, espone a Parigi e in Corsica. È qui che ha trascorso la sua infanzia, nel cuore di un ambiente naturale che ha ispirato le sue immense incisioni dal simbolismo paradossale
Khaled Takreti Dipingere la memoria, l'ironia e l'umanità
Kimiko Yoshida L'artista Kimiko Yoshida apre le porte del suo studio parigino, una vetrina di candore, strutturata per creare un'opera d'arte unica. dal marmo sapientemente punteggiato dalla brillantezza dei lampadari veneziani appesi qua e là; un'installazione di fotografie serigrafate su grandi specchi con fiori di ciliegio rosa (sakura) ricorda l'attaccamento del designer giapponese alla natura e la qualità del momento presente.
Dalel Ouasli Come un moderno Omero, l'artista Dalel Ouasli racconta la ricchezza e la storia del Mediterraneo, dalle sue origini a storie contemporanee. Con una laurea in arti plastiche alla Sorbona e una rigorosa padronanza della pi ura a olio, offre una reinterpretazione moderna del mondo antico figurazione e ritra istica.
Ömer Eken Nato nel 1988 nel quartiere Silvan di Diyarbakır, una città della Turchia sud-orientale, Ömer Eken si è diplomato all'istituto d'arte della città. Si è laureato all' Università di Belle Arti Mimar-Sinan di Istanbul, prima nel dipartimento di artigianato tradizionale turco, poi in quello di pittura. Oggi l'artista vive e lavora a Diyarbakır.
Mélodie Lenglart Il ritratto: umanesimo e misticismo di epoca in epoca
Nataff. Nataff. è un'artista visiva autodidatta, a cui piace far fluire la propria creatività! Nata a Lione, ha sviluppato la sua passione per la pittura in età molto giovane, a seguito di un incontro importante. In seguito ha studiato fashion design e graphic design, che le hanno aperto le porte della carriera di stilista nuove prospettive. Conoscendo nuove persone, ha iniziato a lavorare come attrezzista e scenografa su set teatrali, televisivi e cinematografici a Parigi. Nel 2007 si è trasferita a Salon-de- Provence, dove è diventata mediatrice culturale.

L'avis des bibliothèques

Spinner En cours de chargement ...

Autres infos

Titre original / Sous-titre
N°Argomento 13, paru le 01/07/2025
Genre
Label
Argomento
Date de sortie
01/07/2025
Veuillez vous connecter à votre compte svp

...

x Cacher la playlist

Commandes > x
     

Aucune piste en cours de lecture

 

 

--|--
--|--
Activer/Désactiver le son